Latinoamerica-online.it |
Per gli Usa il Nicaragua rimane "una minaccia" Il presidente Usa Biden ha prorogato per un altro anno l'ordine esecutivo del 27 novembre 2018 che dichiara il Nicaragua "una minaccia inusuale e straordinaria per la sicurezza nazionale e la poltica estera" statunitense. La misura era stata giustificata dalle accuse di violazione dei diritti umani durante le proteste di sei anni fa nel paese, smantellamento dello Stato di diritto e corruzione. L'Alba-Tcp (Alianza Bolivariana para los Pueblos de Nuestra América-Tratado de Comercio de los Pueblos) ha condannato in un comunicato il provvedimento, affermando che la sua intenzione occulta è quella di promuovere un cambiamento di governo in maniera incostituzionale e attraverso l'uso della forza. LA MORTE DI HUMBERTO ORTEGA. Il 30 settembre è morto a Managua l'ex guerrigliero del Frente Sandinista ed ex comandante dell'esercito Humberto Ortega Saavedra. Aveva 77 anni e soffriva di problemi cardiaci. Da tempo si era distanziato dalle posizioni del fratello Daniel, tanto che l'attuale presidente lo aveva definito pubblicamente "traditore" e lo aveva costretto agli arresti domiciliari. (26/11/2024)
|
Latinoamerica-online.it a
cura di Nicoletta Manuzzato |